
Nonostante i tentativi di riforma del sistema educativo promossi dai diversi Ministeri che si sono succeduti in questi ultimi 30 anni, non sembra che siano stati ottenuti grandi risultati, anzi: ad una lettura disincantata delle misure adottate permangono sempre i problemi che ci trasciniamo dietro fin dal dopoguerra. Le recenti traduzioni in termini organizzativistici delle istituzioni scolastiche appaiono più come un restyling nominalistico che non un effettivo cambiamento strutturale; rimangono ancora irrisolte le vecchie e nuove criticità del sistema. Una riflessione profonda sui rapporti fra sistema educativo-formativo e cambiamenti strutturali della società è ciò che occorre per dare speranza alle giovani generazioni.
Abstract. Articolo completo sulla rivista.