.jpeg)
UNA GIORNATA DI FORMAZIONE SUL WELFARE INNOVATIVO
COMUNE DI BORGO A MOZZANO - 16 DICEMBRE 2020
Questa
giornata di formazione è nata dalla collaborazione con la sociologa
dott.ssa Emma Viviani e, in particolare, dal suo libro Energie
Ribelli in cui descrive un metodo innovativo nel campo del
Welfare, attuato in sinergia e collaborazione con gli studenti
dell'università di Pisa. Un metodo nuovo che mette al centro il
binomio inscindibile persona/ambiente e sottolinea come non si possa
pensare un percorso di rinascita personale senza affiancarvi un
progetto di riqualificazione dell'ambiente in cui quella persona
vive. Un metodo laboratoriale di rivivificazione quindi che prevede
di lavorare PER e CON le persone in un'ambiente
rigenerato e rigenerante.
Il momento storico che stiamo
vivendo, che vede una società sempre più in trasformazione e una
pandemia in atto, richiede uno sforzo nuovo e impellente di ripensare
il sociale per poter dare risposte alle nuove richieste e necessità.
Per cui ci è sembrato il momento più appropriato per organizzare
una giornata di riflessione, condivisione e proposte a cui
prendessero parte le istituzioni, il terzo settore e i cittadini
stessi per progettare un nuovo welfare di tipo partecipativo.
I
relatori che hanno contribuito con le loro esperienze e idee sono
persone che lavorano nel nostro comune, nella provincia e in tutta la
regione Toscana. Il nostro territorio era rappresentato
dall'istituzione scuola con la prof.ssa Elisabetta Simi, dall'asl
nord ovest con la d.ssa Elisabetta Scaletti, dalla responsabile del
centro per l'impiego Valle del Serchio Michela Bertoncini, dal terzo
settore con Gabriele Brunini e Donatella Turri ma c'era anche una
rappresentanza della casa circondariale di Lucca Fabiola Giannecchini
e del Ministero di Giustizia (Ufficio di servizio sociale per
Minorenni) Anna Amendolea.
Inoltre nel pomeriggio c'è stata una
tavola rotonda, moderata dalla dott.ssa Emma Viviani, dirigente del
Dipartimento Toscano di sociologia, a cui hanno collaborato figure
autorevoli nel campo del welfare, della sociologia e dell'urbanistica
provenienti da tutta Italia.
Un grande successo e una grande
speranza per una nuova idea di sociale a misura d'uomo e d'ambiente.
Vicesindaco del Comune di Borgo a Mozzano
Prof.ssa Roberta Motroni
Vicesindaco del Comune di Borgo a Mozzano
Prof.ssa Roberta Motroni