
DAI UN SENSO ALLA VITA: RISPETTALA!
The Wall! Energie umane oltre i limiti
Il progetto socio educativo riservato ai giovani studenti della nostra provincia “Dai un senso alla vita: Rispettala!“ ha raggiunto la XV edizione. Il tema di questo anno è “The Wall ! Energie umane oltre i limiti“. Oggi più che mai l’argomento scelto è di estrema attualità. Sotto gli occhi di tutti l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Dopo la pandemia, che aveva già stravolto gli equilibri sociali economici e politici, oggi siamo di fronte ad conflitto che rischia di trasformarsi in una guerra mondiale. Tutti ci auguriamo che ciò non avvenga, sarebbe la distruzione totale del pianeta e del genere umano.
I muri rappresentano barriere fisiche, sociali, politiche, mediatiche e psicologiche e se non ci accorgiamo della loro pericolosità o li sottovalutiamo possono portare a forme estreme di individualismo, nazionalismo che inducono a cancellare ogni forma di rispetto e di umanità sia per se stessi che per gli altri.
I muri, soprattutto quelli psicologici, sono barriere di difesa create da noi stessi e che limitano l’agire umano impedendogli di esprimersi nella sua totalità.
Il muro per sua natura è simbolo di separazione con un “di qua“ e un “di là”, un “buoni e cattivi” che impedisce qualsiasi forma di dialogo. Questo moltiplicarsi di muri si può intendere come il fallimento del potere umano di saper costruire divisioni invece che ponti; emarginazione invece che integrazione, esclusione invece che inclusione.
Per questo il Dipartimento regione Toscana ANS e il Laboratorio Toscano ANS di Scienze Sociali, Comunicazione e Marketing, suo braccio operativo, sollecitano una riflessione sulla tematica scelta, proponendo una conoscenza di tali fenomeni con l’impegno di contribuire a costruire un mondo migliore.
Un particolare ringraziamento al Laboratorio LIS ( Roma) che, grazie alla 15 edizione del “Premio Speciale Cultura ANS “, ideato da Antonio Polifrone, permetterà di avere interventi di varie personalità garantendo all’evento una dimensione nazionale di alto interesse culturale e scientifico.
Per info: www.labotosc.com
Dott. Giuliano Bruni
Presidente Dipartimento regione Toscana ANS
(Associazione Nazionale Sociologi)